AssoAmbiente

Comunicati Stampa

Economia Circolare: ASSOPIREC entra in UNICIRCULAR

FISE UNICIRCULAR, l’Unione delle Imprese dell’Economia Circolare amplia la propria rappresentanza grazie all’ingresso in Associazione di ASSOPIREC - Associazione Piattaforme di Recupero.

ASSOPIREC riunisce le aziende che effettuano il trattamento di rifiuti riciclabili per il successivo avvio a recupero, comunemente definite “piattaforme”; ne fanno parte anche riciclatori, liberi professionisti, enti ed organizzazioni pubbliche o private, aventi competenze nel settore dei rifiuti e del riciclo in particolare.
“Con quest’ultima adesione UNICIRCULAR si arricchisce di un nuovo prezioso elemento del mondo del post consumo”, evidenzia Andrea Fluttero - Presidente di
UNICIRCULAR, “che consente di accreditarci ulteriormente come punto di riferimento per tutte le imprese interessate al modello dell’economia circolare, basato sulle tre ‘R’: ridurre, riusare e riciclare. Una prospettiva che significa anzitutto cogliere opportunità legate a nuovi modelli di business, che possono assicurare vantaggi economici, ambientali e occupazionali, e l’ingresso in nuovi mercati nei quali la sostenibilità rappresenta un valore competitivo”.

“Entrando in  UNICIRCULAR intendiamo dare voce efficacemente alla categoria delle Piattaforme, aziende industriali che gestiscono vari materiali per conto dei Consorzi e dei Comuni assumendosi rischi notevoli, come l’incertezza dei crediti, spesso senza adeguati ritorni economici.”, evidenzia il Presidente di Assopirec - Gaetano Rubino,

“Lavoreremo, con il sostegno della categoria, con l’obiettivo di rendere omogenee, anche da un punto di vista contrattuale e dei controlli agli impianti, le condizioni operative delle aziende del settore, in modo da garantire la crescita delle attività di riciclo, a beneficio dei territori e delle collettività”.

Tra gli obiettivi prioritari perseguiti da UNICIRCULAR in questa fase, il dialogo costruttivo con l’opinione pubblica, con amministratori e decisori politici, sia nazionali che locali, nonché la partecipazione alla definizione delle nuove norme sui rifiuti in attuazione delle direttive europee sull’Economia circolare, su temi centrali come: End of Waste, EPR (responsabilità estesa del produttore), Ecoprogettazione e incentivi al mercato dei riciclati.
 

» 28.09.2018

Recenti

09 Maggio 2025
A Viterbo la cittadinanza scopre il valore dell’economia circolare
Successo per l’appuntamento "Impianti Aperti On The Road" presso gli impianti di Ecologia Viterbo...
Leggi di +
29 Aprile 2025
Il polo impiantistico di gestione rifiuti di Viterbo apre i cancelli per le visite guidate della campagna Impianti Aperti on the Road
L’8 maggio in programma visite guidate presso l’impianto di trattamento e recupero dei rifiuti per studenti, professionisti e cittadinanza e un seminario sul compost da rifiuti...
Leggi di +
04 Aprile 2025
Visite guidate al termovalorizzatore di Pozzilli - Seconda tappa della campagna Assoambiente Impianti Aperti on the Road
L’impianto che produce energia elettrica in grado di coprire un fabbisogno di circa 84 mila cittadini del Molise ha aperto i cancelli alla cittadinanza...
Leggi di +
03 Aprile 2025
Rifiuti tessili urbani, rischio paralisi
Unirau ha presentato ad Anci ed Utilitalia uno studio, elaborato con Ariu, sui costi della raccolta oggi non più sostenibili con i ricavi ottenuti...
Leggi di +
01 Aprile 2025
Proposta di Legge su rottamazione dei veicoli in stato di fermo, Associazione Demolitori Autoveicoli: “giusta direzione, ma, nella versione attuale, di difficile applicazione nelle grandi città”
Approda in Senato la Proposta di Legge approvata dalla Camera. Per gli operatori un segnale incoraggiante che necessita di interventi per rendere più efficace il processo...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL